Brava Ilaria, abbiamo fatto il tifo per te e ci hai resi orgogliosi, la tua prima 100 km del Passatore è stata un vero successo
Grazie a tutti, oggi eravate veramente tantissimi
Qui sotto il link per leggere il riassunto della giornata
Trovate nella gallery le prime fotografie, se volte guardarle tutte cliccate qui sotto
Fiocco rosa in casa GP Tavazzano
Diamo la benvenuta a Giorgia
Congratulazioni a mamma Claudia e papà Roberto
GRAZIE
E’ stato diverso dal solito ma per molti aspetti è stato ancora più speciale. Un grazie a tutti quelli che ci sono stati, a quelli che avrebbero voluto esserci, a quelli che ci hanno creduto e a noi che non abbiamo risparmiato nemmeno un briciolo di energia. Siamo ripartiti e lo abbiamo fatto con la solita voglia di stare insieme, sotto il segno di Davide e con il coraggio di chi ha attraversato un periodo complicato senza arrendersi, come quel maledetto trentesimo chilometro della maratona.
E’ stato un periodo veramente lungo e difficile, non siamo ancora totalmente fuori dalla pandemia, ma con tutte le nostre forze vogliamo provare a ripartire. Non sarà ancora come al solito, ci saranno delle limitazioni e abbiamo dovuto ridimensionare alcuni particolari importanti ma deve e sarà soprattutto una festa. L’auspicio è che questa volta i percorsi ci portino finalmente verso la normalità. Scaldare i motori.
MERCOLEDI’ 16 GIUGNO
10° CAMMINATA SERALE DEL PARCO SILLARO
MEMORIAL DAVIDE VIGANO’
Il Consiglio Direttivo del Gruppo Podistico Tavazzano, augura a tutti i soci, simpatizzanti e amici un felice Natale e un sereno Anno nuovo.
La speranza è quella di poter ripartire e di poterci rivedere in tuta sicurezza il prima possibile, ma siamo consapevoli che, per noi abituati a muoverci, in questo periodo stare fermi è la cosa più importante. Ma siamo abituati alla fatica e sappiamo che, senza di quella, nessun traguardo ha il vero sapore della vittoria.
Siamo ripartiti
STAFFETTA CODOGNO – VO’ EUGANEO
Sabato 26 Settembre ore 16
Ripartenza simbolica con i nostri sei atleti Massimo Pecori, Daniela Agrigoroaie, Diego Falci, Ilaria Orsini, Gianni Ventura e Chiara Fiorentini, che saranno tra i protagonisti della staffetta che collegherà i due paesi simbolo della pandemia. leggi
Sabato 26 Settembre alle ore 18 nella Chiesa San Giovanni Battista di Tavazzano, verrà celebrata una Santa Messa in suffragio dei nostri amici defunti.
Tutto il Gruppo Podistico Tavazzano si stringe ad Arturo e a tutta la famiglia per la scomparsa dell’amata moglie Pinunccia.
Che la terra ti sia lieve
E’ stata una decisione molto sofferta, ma purtroppo oggi dobbiamo comunicarvi che la 42° Marcia del Nebbiolo è stata ANNULLATA. Ci stavamo preparando da quasi un anno per darvi come sempre il meglio ma purtroppo le attuali restrizioni di carattere sanitario e la vicinanza alla zona rossa dell’emergenza coronavirus, non ci permettono di garantirvi i normali standard. Abbiamo deciso, come riteniamo giusto, mettere al primo posto la salute vostra e nostra, sicuri della vostra comprensione. Ringraziamo il Comune di Tavazzano con Villavesco, Unione Nord Lodigiano Corpo di Polizia Locale e Protezione Civile, i carabinieri in congedo sezione di Casalmaiocco, Sal Srl, i ristoranti McDonalds di Pieve e Lodi, il gruppo Green Team Italy e il Centro diurno integrato Luigi Bonomi. Cogliamo l’occasione per stringerci alle persone colpite dal virus e a tutti quelli che abitano nei paesi ancora isolati. Raddoppieremo gli sforzi e le motivazioni, questo rimarrà solo un brutto ricordo e torneremo più forti di prima.
Il Gruppo Podistico Tavazzano tutto, si stringe attorno a Mattia e Valentina e a tutti gli amici del Gruppo Podistico Codogno ’82 che stanno affrontando questo difficile momento. Torneremo presto a correre tutti assieme, forza ragazzi facciamo il tifo per voi!
L GRUPPO PODISTICO TAVAZZANO AUGURA A TUTTI I SUOI ISCRITTI, A TUTTI I SIMPATIZZANTI E A TUTTI I RUNNERS UN BUON NATALE E UN FELICE ANNO NUOVO
Domenica 15 presso il ristorante Sayonara di Graffignana è andato in scena il nostro tradizionale pranzo di Natale. L’occasione per ritrovarci, confrontarci, tirare le somme dell’anno trascorso e scambiarci gli auguri.
DOMENICA 22 DICEMBRE
CORSA DEI BABBI NATALE – CAMMINATA DI NATALE
Ore 14.30 ritrovo piazza della Chiesa di Tavazzano con percorso di 6 Km per i corridori e di 3 Km per i camminatori.
All’arrivo previsto in sala San Francesco (ex Cinema) per festeggiare il Santo Natale, insieme ai bambini dell’Oratorio e ai loro catechisti, sarà offerta una merenda in compagnia di Babbo Natale, pronto anche a ricevere tutte le letterine.
N.B. l’iniziativa, completamente gratuita, prevede anche Babbo a domicilio! Se volete fare una sorpresa ai vostri figli e fare consegnare i regali da Babbo Natale direttamente a casa il pomeriggio della vigilia (dalle ore 15 alle 20) prenotatevi fino al 22 Dicembre telefonando al 3394829181 Marco.
Foto di gruppo per i partecipanti alla tradizionale gara sociale svoltasi Venerdì 1 Novembre sulle rive del canale Muzza. Chi saranno i vincitori?
Il Gruppo Podistico Tavazzano si unisce al dolore di Aldo Paridi per la scomparsa della cara mamma. I funerali si terranno Lunedì 4 Novembre presso la Chiesa di Quartiano.
“I perché del mettersi in viaggio con passo lento e zaino in spalla
per sentieri e strade d’Europa”
Serata – incontro con racconti di viaggio, testimonianze e filmati su :
- Via Romea Germanica: da Forlì a Roma
- Il Cammino di S.Paolo: in Turchia da Perge a Listra
- Il Cammino Portoghese della Costa: da Porto a Santiago
- Val di Susa : da Claviere a Susa
Domenica con grande piacere abbiamo partecipato alla consegna dell’assegno dei 9000 € raccolti grazie alle iniziative promosse dalle associazioni che hanno aderito al progetto La Fenice – insieme per Modignano. Un grazie a tutti quelli che hanno voluto contribuire all’iniziativa donando un concreto aiuto alle famiglie colpite dall’incendio della propria abitazione.
E’ il momento giusto per darsi una mossa.
Sport, Salute, Amicizia, Natura
365 giorni l’anno.
+++ Attenzione+++
L’evento è stato posticipato a Domenica 22 Settembre presso il Parco Collodi di Via 1° Maggio
Vieni con noi
ad iniziare di corsa l’estate
Nessuno, nemmeno il più serio dei professionisti potrebbe correre senza emozionarsi. Perché alla fine non conta il come o il quanto, quello che conta è sempre stato e sempre sarà esserci. E noi eravamo proprio in tanti. leggi
– – – 2649 – – –
grazie per essere stati così tanti a darci fiducia
#mdn41
La rivoluzione della corsa clicca qui
Guarda le foto nella gallery e per l’album completo clicca qui
Grazie alla storica firma del protocollo d’intesa “Acqua Eco Sport” avvenuta ieri tra SAL Srl e GP Tavazzano, la 41° Marcia del Nebbiolo sarà la più ecosostenibile di sempre. Con il materiale messo a disposizione dalla Società Acqua Lodigiana, i ristori saranno autosufficienti permettendo così un netto taglio della plastica e degli imballaggi utilizzati per la distribuzione dell’acqua. La salute del pianeta è la nostra salute e deve essere priorità di tutti salvaguardarla anche attraverso piccoli e consapevoli gesti quotidiani.
Regalatevi l’amore, regalatevi i sogni, regalatevi anche una bella corsa!
Il GP Tavazzano vi augura
Buon Natale e felice anno nuovo
Grande festa per il nostro Gruppo che ieri, Domenica 2 Dicembre, si è ritrovato presso il ristorante Sayonara di Graffignana per festeggiare il 40° anno di attività. Presenti quasi tutti i soci con parenti e amici ed i rappresentanti delle altre società che fanno parte del comitato territoriale Fiasp di Lodi. La giornata è iniziata con l’intervento del presidente Giovanni Fasoli che ha dato il benvenuto a tutti i presenti ed ha voluto ricordare due soci fondatori purtroppo scomparsi: Carlo Itali (che fu anche il primo presidente) e Paolo Lana. Il loro attivismo e i loro ideali di amicizia e solidarietà, sono quelli su cui tuttora si regge l’intero sodalizio. Sono stati 40 anni di attività in cui abbiamo cercato di portare avanti con caparbietà ed orgoglio la nostra filosofia sfidando le mode di quattro decenni molto differenti tra loro. Ci sono state belle vittorie ma anche cocenti sconfitte dalle quali abbiamo cercato di trarre il massimo insegnamento. Oggi festeggiamo un bel traguardo ma da domani si riparte con ancora più convinzione perché è la fine di una tappa, non la fine della corsa. Proprio pe questo motivo abbiamo deciso di regalarci anche l’inscrizione al circuito FIDAL permettendo così ai più giovani, ma anche ai meno giovani, di cimentarsi nelle corse competitive in giro per il mondo, con la speranza che portino sempre con stile ed orgoglio i nostri colori. La giornata è proseguita con la consegna a tutti i soci di un libro fotografico e la proiezione di un video documentario entrambi magistralmente realizzati da Claudio Tintori. Poi le premiazioni dei soci che si sono distinti nel corso dell’anno, particolare menzione a Enrico Geroli che si è fatto carico di tutte le pratiche per l’iscrizione alla Fidal. Premiati anche i componenti della squadra vincitrice della corsa sociale svoltasi sulle sponde del canale Muzza (la particolarità della sfida è che viene corsa al buio, nessuno conosce i propri compagni proprio fino alla consegna dei premi). Per finire l’immancabile taglio della torta ed il brindisi che sia di buon auspicio per i prossimi 40.
Per festeggiare il nostro 40° anniversario di fondazione abbiamo pensato di allargare i nostri orizzonti. Non più solo marce non competitive ma il Gruppo Podistico Tavazzano entra a far parte a tutti gli effetti anche del mondo FIDAL.
Vieni a correre con noi le corse competitive più belle e le maratone di tutto il mondo
Sono aperte le iscrizioni per l’anno 2019 per informazioni gptavazzano.fidal@gmail.com
Domenica 25 Novembre, Paola e Massimo porteranno alti i nostri colori alla 35° Firenze Marathon. Come diceva un certo poeta nato da quelle parti “Non può comprendere la passione chi non l’ha provata.” Forza ragazzi!
I nostri portabandiera questo week-end saranno Chiara e Diego che Domenica 11 Novembre saranno impegnati alla XX Maratona di Ravenna Città d’Arte. In bocca al lupo!
Ilaria, Severino e Andrea saranno i nostri alfieri alla Maratona di New York 2K18 che si svolgerà Domenica 4 Novembre. In attesa di conoscere le loro emozioni gli facciamo un grande in bocca al lupo! Forza ragazzi!!!
Domenica 9 Settembre
Gita ad Arenzano (Ge)
34° Marcia Internazionale Mari e Monti di Arenzano
C’è chi parte e c’è chi torna.
A tutti auguriamo di trascorrere delle felici vacanze ma noi del GP Tavazzano non vi lasceremo mai, nemmeno nei mesi di Luglio e Agosto.
GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE
HANNO DECISO DI ESSERCI
#SILLARO2018
Si può resistere ad un’estate senza estate? Si può resistere ad un mondiale senza Italia? Si può resistere ad un Giugno senza camminata del parco Sillaro? leggi qui.
Le foto della serata sono qui visibili nella gallery a scorrimento
oppure sulla nostra pagina Facebook
Parrocchia San Giovanni Battista
Programma
Ritrovo ore 21 presso l’oratorio di Tavazzano
Partenza ore 21.30
5 soste con relativi momenti di riflessione, preghiera e rifocillamento
Arrivo 6.30 circa
Santa Messa presso il santuario Mariano ore 7
Info: Don Adolf 3383969916 – Chiara 3925548413 – Ilaria 3398473880 – Diego 3371483831 – Stefano 3393061978
Domenica 18 Marzo 2018
40° Marcia del Nebbiolo
Grazie a tutti i 1865 runners che oggi sfidando freddo, acqua, vento e previsione meteo catastrofiche hanno affollato le strade bianche della nostra campagna per dire:
Io c’ero. Io ci sarò!
#mdn40 #runandfriends #gptavazzano
Leggi il resoconto della giornata clicca qui
Guarda le prime immagini nella fotogallery
Per tutte le immagini visita la nostra pagina Facebook clicca qui
Il prossimo appuntamento è per Mercoledì 13 Giugno con
8a Cammianta serale del parco Sillaro
|
CIAO PAOLO
Tutto il Gruppo Podistico Tavazzano si stringe alla famiglia dell’amico Paolo. La sua improvvisa scomparsa ci priva di un pilastro della nostra Associazione di cui è stato uno dei soci fondatori. Ciò che siamo ora lo dobbiamo anche alla passione e agli sforzi di Paolo e certamente programmeremo il futuro nel solco dei valori che aveva contribuito attivamente a tracciare. Per chi volesse presenziare, le esequie si terranno Mercoledì 7 Marzo alle ore 9 presso la Chiesa di Madre Cabrini in Lodi.