Stare al passo con i tempi è un traguardo non sempre facile da raggiungere ma proprio per questo è un impegno quotidiano che non permette deroghe e tanto meno il risparmio di energie. Noi del GP Tavazzano lo sappiamo bene e da sempre nella nostra quarantennale storia ci siamo battuti per offrire il meglio a tutte quelle persone che per divertimento o per necessità vogliono cimentarsi nella pratica di quella che è l’attività fisica più primitiva e istintiva del mondo, correre. Abbiamo iniziato nel 1978 occupando lo spazio lasciato libero dalle automobili a causa della crisi del petrolio, ci siamo trasformati negli anni novanta con il crescente numero dei partecipanti sempre più consapevoli della bontà della pratica sportiva e poi ancora negli anni duemila con l’avvento delle nuove tecnologie e dei social network. Oggi la sfida è diversa, è molto più importante ed è anche senza alternative perché ci siamo arrivati tutti con colpevole ritardo. Salvare il mondo non può essere una moda, è semplicemente e forse tragicamente una necessità. Correre nelle nostre campagne, purtroppo maltrattate e ridotte al lumicino (le ultime notizie apparse sui giornali anche per Tavazzano non lasciano ben sperare), ritrovando il contatto con la natura, permette a tutti di tornare per qualche scampolo di giornata, in armonia con la nostra essenza ma non può bastare se per farlo accumuliamo rifiuti e sprechi. Per la quarantunesima edizione della Marcia del Nebbiolo abbiamo deciso quindi di provare ad eliminare la plastica sostituendo le bottiglie d’acqua con quella del rubinetto, grazie alla collaborazione con la Società Acqua Lodgiana Srl, abbiamo acquistato i più costosi bicchieri di carta, abbiamo diminuito i prodotti confezionati. Non è un punto d’arrivo, è solo l’inizio e tanto possiamo fare ancora, ma in una battaglia così ampia ogni piccolo gesto è importante così come è importante ogni esempio positivo che possa essere trasmesso come è successo oggi ai quasi 2700 partecipanti, un record per noi di cui non possiamo che andarne fieri e che ci appaga dei mesi di fatiche. La nostra speranza è che tutti siano tornati a casa felici, rigenerati e con la consapevolezza che la vera rivoluzione passa dalle piccole scelte quotidiane. Oggi siete stati tutti voi ad aver fatto qualcosa di concreto per migliorare la salute della terra.
41° Marcia del Nebbiolo – La rivoluzione della corsa

Complimenti a tutti. è sempre un piacere venire a Tavazzano. Le campagne ed i passaggi nelle cascine riportano alla mente vivi ricordi di una giovinezza passata tra mucche e trattori, galline e gatti nella campagna del sud Milano. Complimenti per l’organizzazione. Per i percorsi. Per la tortionata. Per il luogo di partenza ed arrivo ampio e comodo. Complimenti per aver gestito un’affluenza di partecipanti da grande gara.
Simone (GP Zivido)
"Mi piace""Mi piace"