E' ancora buio quando con Piero e Gaudenzio partiamo alla volta della Certosa di Pavia per la 36a edizione della Caminada in cumpagnia, l'ora legale con le lancette dell'orologio spostate in avanti non ci disturba più di tanto. Il ritrovo della marcia è situato presso il mega oratorio di via Vacchini che dispone di ampi... Continue Reading →
Domenica 25 Marzo – Bagnolo Cremasco (Cr) – 43°caminada da Bagnol Cremasc
Nonostante il cambio dell'ora sono puntuale alle iscrizioni, sulla linea di partenza ci sono già Emilio, Mauro e Alfonso. Mentre arriva Angelo, ritiro i braccialetti che danno il diritto ad usufruire dei ristori e per il ritiro del riconoscimento finale, li distribuisco e arrivano anche Severino e Angelo. Rimango in attesa del resto del gruppo, i... Continue Reading →
18 Marzo 2018 – Io c’ero, io ci sarò! – 40a Marcia del Nebbiolo
Chissà se Paolo Lana, Carlo Erba e Carlo Itali, seduti al tavolino del bar con il bicchiere in mano in quell'ormai lontano 1978, si sarebbero immaginati tutto questo, se avrebbero immaginato che la loro creatura, nata da un'idea comune, sarebbe arrivata a coinvolgere migliaia e migliaia di persone nel tempo. Un'idea comune sì, di quelle... Continue Reading →
Domenica 11 Marzo – Graffignana (Lo) – 26° Marcia Graffignanina
Oggi il Gruppo Podisti di Badia Pavese in collaborazione con Gli Amici di Graffignana organizzano preso la Comunità Alfa-Omega la 26° Marcia Graffignanina con percorsi di Km 6-12 e 18 anche se a causa delle intense piogge di questi giorni sono leggermente variati. Nonostante le modifiche il percorso è risultato in diversi tratti veramente pesante... Continue Reading →
Domenica 4 Marzo – Valera Fratta (Lo) – 44° Camminata tra le cascine
Una mattinata decisamente invernale accoglie i podisti che si sono ritrovati oggi a Valera Fratta per la 44a edizione della "Camminata tra le cascine". La neve che ancora ieri cadeva copiosa ha impegnato non poco gli organizzatori, costretti dove possibile, a modificare e accorciare il chilometraggio dei percorsi con l'intento di ridurre al minimo i... Continue Reading →
Marzo 2018 – Claudio Tintori
Dicci qualche cosa di Te. Sono nato il primo maggio del 1952 in terra bergamasca, ad Alzano Lombardo, dopo gli studi mi sono trasferito nel Lodigiano, trovando impiego nella Centrale Termoelettrica Enel di Tavazzano, dove ho lavorato per 38 anni fino al 2012. Sono sposato con Maria che mi ha dato 3 figli. Da sempre... Continue Reading →