Ritrovo
Centro Civico G. Mascherma
Via Emilia, 4 – Tavazzano con Villavesco (Lo)
Dalle ore 7.30
Percorsi
Km 5 – 7 -12 – 16 – 21 – 25
Altimetria: pianeggiante
Fondo: 70 % sterrato – 30 % asfalto
Partenza
Centro Civico G. Mascherpa
Via Emilia, 4 – Tavazzano con Villavesco (Lo)
Dalle ore 8.00 alle ore 8.30
Riconoscimento individuale
Tortionata – dolce tipico Lodigiano alle mandorle (garantita ai primi 1500 iscritti)
Riconoscimento Gruppi
Dal 1° al 8° per numero di iscritti cesto con prodotti gastronomici
Dal 9° Trofei e coppe
Altri riconoscimenti
Concorso Piede Alato e IVV
Costo d’iscrizione
€ 5.00* con riconoscimento personale
€ 2.00* sena riconoscimento personale
*a tale somma va aggiunto € 0.50 per chi non è in possesso della tessera Fiasp, contributo non soggeto ad Iva a norma dell’articolo 4, secondo e sesto periodo – DPR 633/72 e successive modificazioni. I contributi su indicati sono finalizzati alla realizzazione della manifestazione in oggetto e in diretta attuazione degli scopi istituzionali ai sensi dell’articolo 2 comma 1 lettera A-B, DLGS 460/97 e del comma 3 dell’articolo 148 del Tuir.
Prenotazione
Dal 01 Marzo 2018 al 17 Marzo 2018
I GRUPPI possono prenotare inviando una mail a gptavazzano@gmail.com (indicando numero di partecipanti, numero di iscritti Fiasp e tipo di iscrizione) oppure telefonando allo 0371761451 Andrea Girometta – 0371761255 Tino Dossena – 0371761633 Giovanni Fasoli
I SINGOLI possono iscriversi unicamente il giorno della manifestazione presso la sede di partenza
Tutti i partecipanti dovranno fornire Nome – Cognome – Data di nascita e numero di tessera Fiasp se in possesso, chi utilizza l’iscrizione tramite mail può già allegare l’elenco con tutti i dati. Gli stessi possono essere comunque modificati in caso di aggiunte o rinunce direttamente il giorno della corsa.
Il giorno della manifestazione funzioneranno le seguenti casse:
Singoli Fiasp
Singoli Non Fiasp
Gruppi Fiasp prenotati
Gruppi Fiasp non prenotati
Gruppi Non Fiasp
Servizi
Custodia chiavi
Docce presso la palestra Comunale
Ristori ogni 5 Km
Vigilanza lungo i percorsi ed i luoghi di ritrovo da parte di Polizia Municipale – Carabinieri – Protezione Civile – Associazione Carabinieri in congedo – Croce Rossa Italiana
Rispondi