Maggio 2019 – Gianni Ventura

Dicci qualcosa di te.

Sono nato e cresciuto a Tavazzano. Sono sposato da 20 anni con Claudia, anche lei podista (ha iniziato prima di me) e sono padre di 2 figli, Eria 18 ed Enea 15. Dopo aver frequentato le scuole mi sono inserito nel commercio di latticini/yogurt, prima in Danone e poi da cinque anni lavoro come commerciale presso la Centrale del Latte di Brescia.

Quando hai iniziato a correre?

Ho iniziato a correre nell’estate del 2015 per perdere peso. Io dico peso ma in realtà era la pancia!!!!! Col passare del tempo e dei chilometri ho iniziato ad appassionarmi. Premetto che non ho mai amato correre, nemmeno quando giocavo a calcio, invece ora non riesco a farne a meno!!!

Perché hai deciso di entrare a far parte del Gruppo?

Sono entrato a far parte del gruppo podistico nel 2018 per mantenere viva questa mia passione e condividerla con altre persone.

Quanto tempo riesci a dedicare alla corsa?

Purtroppo il tempo che riesco a dedicare a questo sport è davvero poco a causa degli orari di lavoro. Generalmente esco 3 volte alla settimana compresa la Domenica. Durante la settimana capita spesso di uscire alle 19 e correre per un’ora. Nella bella stagione va ancora bene, ma nel periodo invernale è devastante.

Ad Aprile è arrivata la soddisfazione della Parigi Marathon, raccontaci di questa esperienza.

La maratona di Parigi la consiglio a tutti, è stata un’esperienza bellissima. Io e Andrea, arrivati in griglia sugli Champs Elysèes, ci siamo subito resi conto del bellissimo clima di festa che accoglieva gli oltre 60000 partecipanti. La maratona ha toccato le zone principali della città passando da Place de la Concorde,  il Louvre, Notre Dame(non era ancora bruciata!!!) la Bastille, tornando poi lungo la Senna accanto alla Tour Eiffel  fino all’arrivo di nuovo sugli Champs Elysèe.

Per preparati utilizzi delle tabelle?

Per prepararmi per una maratona utilizzo sempre la solita tabella.

Che rapporto hai con la fatica?

La fatica fa parte di questo sport. La forza di volontà ti fa superare la fatica perché ti aiuta a migliorare te stesso. Quindi posso dire che ho un ottimo rapporto con la fatica perché ho sempre voglia di migliorarmi.

Obiettivi per il futuro?

Il mio prossimo obbiettivo è la 10 miglia del castello di Endine il 23 Giugno. A settembre penso di fare la 30 km nel parco di Monza in preparazione della Maratona di Venezia di fine Ottobre.

Corsa con la musica o senza?

Generalmente non corro con la musica se non quando mi capita di fare dei lunghi in solitaria. Allora lì è d’obbligo ascoltare la radio.

La ricetta per essere un buon podista

Per la mia poca esperienza da podista posso consigliare a chi si affaccia a questo sport per la prima volta questo: fatelo sempre col sorriso e per divertirvi. Col tempo arriveranno anche la soddisfazioni di aver superato i propri limiti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: