Oggi tappa in provincia di Pavia, a Miradolo per questa marcia organizzata dal Gruppo Podistico Miradolese in collaborazione con “Gli Amici di Miradolo” e giunta alla sua 26° edizione. Stanotte c’è stato il cambio dell’ora, ma tutti i podisti sembrano avere aggiornato correttamente gli orologi e alle 7 il prato antistante la partenza è già affollato. La temperatura si aggira sui 4° gradi, ma c’è un’alba soleggiata che ben promette e alla partenza si notano podisti in calzoncini e maglietta con qualche coraggioso in canottiera e molti altri ancora in tenuta invernale; nel proseguo della mattinata inizierà fortunatamente a far caldo e all’arrivo la temperatura è decisamente primaverile. Quattro i percorsi di 7-14 -19 e 24 km; partiamo lungo il percorso della 14 e dopo poche centinaia di metri iniziano le salite, costante di questo bel percorso e attrattiva per noi della pianura padana dove i rilievi maggiori sono costituiti dai cavalcavia stradali. La fatica naturalmente è maggiore rispetto alle altre Domeniche, ma è ripagata dalla bellezza del verdeggiante paesaggio e dall’esplosione di colori delle piante da frutto in fiore, mentre sulle altre sono già spuntate le prime foglie di un verde tenue. All’arrivo, nella bella palestra comunale, ci attende il ristoro con un buon risotto e una rigenerante doccia. Alle premiazioni il G.P Tavazzano con 33 iscritti si classifica al 4° posto tra i gruppi, ricevendo come premio un cesto gastronomico.
Commento a cura di Claudio
Rispondi