La fine dell’anno è sempre l’occasione per fare dei bilanci. In generale per il Gp Tavazzano com’è il saldo?
Quest’anno il saldo è sicuramente positivo, l’insediamento del nuovo consiglio direttivo ha portato nuovi stimoli e nuove energie. I nuovi membri si stanno impegnando molto e si sono messi al servizio del Gruppo, cercando di continuare e migliorare il buon lavoro fatto negli anni precedenti, ascoltando con umiltà i consigli degli storici componenti.
Il movimento è in crescita?
Anche quest’anno si è confermato il trend di crescita degli iscritti che sta caratterizzando tutte le recenti stagioni. In particolar modo è in aumento la componente femminile del gruppo, così come fortunatamente è in diminuzione l’età media e ci attendiamo questa tendenza anche per il 2019. Quest’anno però, dobbiamo piangere anche la scomparsa del caro Paolo Lana, storica figura e socio fondatore del nostro sodalizio.
Quest’anno è stato anche un anno particolare, ricorreva infatti il 40° anniversario della fondazione.
Aver portato avanti certi valori è un motivo di grande soddisfazione. I nostri padri fondatori si erano riuniti in nome della corsa ma avevano puntato soprattutto su aggregazione, solidarietà e natura ed è ciò che ancora oggi cerchiamo di portare con noi ogni Domenica. Per festeggiare questi anni insieme, sono state create delle speciali magliette e sono stati realizzati un libro fotografico e un docufilm che ripercorre le gesta dei nostri portacolori, ma anche i sacrifici necessari alla realizzazione delle nostre manifestazioni, un aspetto che spesso passa inosservato.
Come è andata la “Marcia del Nebbiolo” e la “Camminata serale del parco Sillaro?
Purtroppo la marcia di Marzo ha subito le intemperanze del tempo e delle previsioni meteo. La tanta pioggia dei giorni precedenti alla corsa ha scoraggiato molte persone nonostante poi quel giorno sia risultato asciutto. Il calo c’è stato, anche se è stato contenuto soprattutto dalla presenza dei gruppi locali, ma contiamo di rifarci prontamente sperando in un meteo più favorevole. Dopo tanti anni, anche la marcai di Giugno ha dovuto far fronte alla pioggia che ha però rallegrato i tanti partecipanti che si sono confermati come l’anno precedente. Il posizionamento a metà settimana di questa corsa continua a rivelarsi molto positivo regalandoci tante soddisfazioni, il periodo estivo potrebbe dare l’opportunità anche ad altre realtà del paese che volessero affiancarsi con iniziative correlate. Crediamo fortemente che la collaborazione sia la via migliore per crescere e far crescere la comunità di Tavazzano.
Non dimentichiamoci della quarta Babbo Running anche se non ufficiale.
E’ vero, anche quest’anno la corsa prefestiva dei Babbo Natale è stata un successo con tanti entusiasti protagonisti. Quest’anno poi, grazie alla collaborazione con le Acli e l’Oratorio sono stati coinvolti anche i bambini che hanno potuto consegnare le proprie letterine con le richieste Natalizie. Un’iniziativa molto bella che speriamo possa ripetersi e che possa raccogliere un ancor maggior numero di presenze perché si è rivelata un’occasione molto speciale per iniziare al meglio le festività sia per i grandi che per i più piccoli
Nel 2018 si è continuato la tradizione della corsa sociale e della partecipazione alla 12 x mezzora.
Certo, sono due appuntamenti fissi a cui non possiamo rinunciare. La goliardica corsa sociale, unico vero “atto competitivo” della stagione, si è svolta sulle rive del canale Muzza riconfermando la formula delle squadre al buio. Un tutti contro tutti che vede il suo epilogo finale solo durante il tradizionale pranzo sociale quando i severissimi giudici svelano la composizione delle squadre e la classifica finale. Anche la 12 x mezzora, che quest’anno si è svolta a Sant’Angelo Lodigiano, per noi rimane una tapasciata che ci vede relegati quasi sempre agli ultimi posti con decoubertiano orgoglio.
A proposito di natura, che come abbiamo visto è tra gli aspetti fondamentali su cui si basa il Gruppo, si registra un’importante novità.
Il tema ecologico è sicuramente prioritario anche in virtù di tutto quello che sta avvenendo nel mondo. Sicuramente oggi più di ieri la sensibilità, soprattutto riguardo l’utilizzo della plastica, è molto aumentata così abbiamo deciso di fornire a tutti i nostri soci un bicchiere portatile riutilizzabile evitando così l’utilizzo usa e getta di quelli di plastica. Forse un piccolo gesto ma che può diventare un grande contributo se sarà di esempio per tante altre persone.
Far parte del GP Tavazzano vuol dire anche avere la possibilità di girare l’Italia e il mondo.
Oltre alla gita che abbiamo fatto la seconda Domenica di Settembre ad Arenzano in occasione della marcia Mare e Monti, molti altri soci hanno partecipato a manifestazioni competitive nelle più belle città del mondo, New York, Firenze, Venezia, Milano, Ravenna, Reggio nell’Emilia solo per ricordarne alcune.
A proposito di “Competitive”, il 2018 si è chiuso con un grande annuncio e una vera svolta epocale per tutto il Gruppo.
Per la prima volta nella nostra storia, abbiamo deciso di effettuare l’affiliazione, oltre alla Fiasp anche alla Fidal, dando così modo a tutti i nostri soci di iscriversi direttamente a tutte le corse competitive. Pur essendo molto impegnativo, questo sarà un grande passo per tutti noi e per il nostro futuro. Anche i più giovani potranno guardare al nostro Gruppo come un punto di riferimento per la loro attività sportiva.
E quindi cosa possiamo aspettarci e augurarci per il nuovo anno?
Sarà un nuovo inizio, quello dei secondi quarant’anni. Per questo sarà un anno importante in cui impegnarci tutti quanti con ancora maggior entusiasmo. Ci saranno nuove sfide da affrontare, nuove idee da sviluppare e nuovi sogni in cui credere. Abbiamo bisogno di tutti perché il Gp Tavazzano non può essere solo un’entità astratta ma un gruppo di amici che condivide la stessa passione e gli stessi ideali. Insieme il futuro non ci spaventa e per questo motivo, da Presidente, ringrazio fin da subito tutti.
Rispondi