Giugno 2018 – Piero Cigolini

Dicci qualcosa di te.

 Mi chiamo Pietro, conosciuto da tutti come Piero. Sono nato a Meleti (Lo) il 13 Novembre 1946. Ho abitato a Meleti fino all’età di 21 anni, dopodiché mi sono trasferito con la famiglia a Tavazzano con Villavesco. Mi sono diplomato in Ragioneria ed ho lavorato presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Milano per 37 anni. Dal 2000 sono andato in pensione.

 Quando hai iniziato a correre?

La mia prima marcia di 12 km l’ho fatta il 6 Marzo del 1994 a Valera Fratta. Mi sembrò una marcia interminabile, ma è da quel momento che è nata la mia passione per la corsa, tanto che ho deciso di iscrivermi al Gruppo Podistico Tavazzano.

Cos’è per te la corsa?

Per me la corsa è stata una medicina, infatti mi ha aiutato a superare un momento veramente difficile della mia vita, permettendomi di distrarmi, conoscere nuove persone, farmi nuovi amici, trovare nuovi stimoli, ridandomi vitalità ed energia.

 Ed i limiti cosa sono?

 I limiti esistono ed è giusto che ognuno sappia riconoscere i propri. Io ho sempre fatto quello che mi divertiva e mi stimolava, sempre attento a rispettare il mio corpo e le mie possibilità, a cui da sempre presto attenzione. Tutto questo mi ha fatto e mi fa stare bene.

 Quale futuro vedi per il gruppo e per il movimento FIASP in generale?

 Io sono ottimista per il futuro del gruppo. Sono felice del recente ingresso di 4 nuovi giovani Consiglieri così, insieme allo “zoccolo duro” del Consiglio (di cui io faccio parte come Segretario), sarà possibile dare continuità alla nostra attività rimanendo al passo con i tempi. Inoltre la possibile entrata del nostro Gruppo Podistico nella FIDAL (Federazione Italiana Atletica Leggera) ci potrà consentire un sicuro incremento dei tesserati.

Nel gruppo sei attivamente impegnato, è più fatica o più soddisfazione?

Certamente più soddisfazione. Sono Segretario del Gruppo Podistico da ben 22 anni, ed ho sempre svolto questo incarico con fierezza ed impegno.

Qual è la più grande soddisfazione legata alla corsa?

Sono tante le corse che ricordo con piacere ma quella che ancora oggi ricordo con più soddisfazione è sicuramente la prima di Valera Fratta, quella che mi ha fatto appassionare a questo splendido sport che pratico da ormai 24 anni.

Quali sono i tuoi personali obiettivi per il futuro?

Dare il mio contributo alle attività del gruppo cercando al contempo di trasmettere ai nuovi arrivati la passione e la dedizione che questo sport meritano.

Una canzone per correre?

No, nessuna canzone. Mentre corro o cammino preferisco ascoltare i suoni della natura, in tutte le sue stagioni, ed il ritmo dei miei passi.

La ricetta per essere un buon podista.

Indubbiamente uno stile di vita sano basato su una corretta ed equilibrata alimentazione. Vi svelo il mio segreto: la “Colazione da Re”, una ricca colazione che comprende frutta, carboidrati e proteine.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: