Domenica 3 Febbraio – Bergamo (Bg) – ½ Maratona dei Mille

C’è fermento nell’aria già dai giorni imminenti la Mezza Maratona dei Mille a Bergamo, una delle città più affascinanti d’Italia e terra che vanta una lunga tradizione nel mondo della corsa. Domenica 3 Febbraio è soprattutto il primo appuntamento agonistico ufficiale del G.P. Tavazzano, iscritto da pochi mesi alla FIDAL, che, con un nutrito numero di partecipanti, anche se con qualche assenza importante, presenzierà sulle strade di Bergamo, sfoggiando il caratteristico color amaranto della nuova divisa. Di noi alcuni indecisi sul vestiario da utilizzare in questa giornata quasi uggiosa ma non fredda, altri svogliati e un po’ preoccupati per la prestazione, ma tutti pronti e in perfetto orario per la foto di rito e per conquistare l’affollato bus che ci porta alla partenza in città alta, tutto ciò grazie anche alle prudenti doti organizzative del nostro capobanda Massimo. Lo start tende a ritardare di qualche minuto e a causa della folla ci dividiamo qua e la tra i partecipanti; Al via e per diversi metri, la corsa si svolge sulle imponenti Mura Venete, in picchiata verso Porta Sant’Agostino; dici “qui si corre facile!” ma i quadricipiti non sono d’accordo… doverosa un’occhiata al panorama dall’alto dell’incantevole borgo di Città Alta, anche se un po’ coperto da qualche nuvola ancora grigia, poi sempre più giù per entrare nella modernità dell’anima orobica, dove un continuo alternarsi di “salitine” poco ripide ma interminabili, su circuito di due giri, rallentano il mio passo spedito. Sul finire, circa al 18esimo, vie dritte e strade lineari ci portano nel cuore della città, per poi tagliare finalmente il traguardo sul Sentierone; al mio arrivo subito in cerca del ristoro, trovo già trionfanti e presi nello scatto di qualche foto Ilaria Diego e Paola, felici del loro risultato. Nonostante il tracciato molto impegnativo e con l’aggiunta del quasi assente fervore degli spettatori, la prima gara ufficiale del Gruppo può considerarsi chiusa con risultati soddisfacenti, una nota di demerito sull’organizzazione del post gara ci fa riflettere su un eventuale ritorno a Bergamo. Una volta rifocillati ad attenderci un grazioso ristorantino tipico della città alta, per gustare prelibatezze locali e festeggiare in nome dell’amicizia e della coesione, che sempre più, corsa dopo corsa, sta nascendo in questo gruppo!

Commento di Chiara

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: